
Dr. med Sebastiano Franscella
Specialista in endocrinologia e diabetologia
Percorso formativo
Un vero maestro, il Dr. Michele Reiner, contribuì ad appassionarmi all’endocrinologia e alla diabetologia quando ancora medico assistente in Medicina Interna all’Ospedale della Beata Vergine di Mendrisio, avevo iniziato il mio percorso di formazione proprio in Medicina Interna.
Sulla mia strada ebbi la fortuna di conoscere un grande uomo a Losanna, il Dottor Henri Veillon e di ispirarmi e attingere all’arte medica di grandi personaggi di Ginevra e Parigi.
I Professori Albert Bürger, Rolf Christian Gaillard, Georges Tchobroutsky e Gérard Slama, sono stati decisivi nelle mie scelte professionali perché interessati all’Uomo nella sua totalità, anche e soprattutto quando è gravato da problemi di salute per la maggior parte dei casi non guaribili.
Jean-Philippe Assal è la figura che mi ha fatto scoprire l’empatia, la condivisione della complessità della vita reale e l’importanza capitale dell’ascolto del paziente perché la proposta terapeutica, in un rapporto di reciproca fiducia, possa trovare terreno fertile nel gestire e sopportare la condizione delle vite afflitte nello spirito e nel corpo.
Esperienze professionali
Dal 2021 Endocrinologia e diabetologia, Medicentro Lema di Caslano.
Caposervizio, Servizio di endocrinologia e diabetologia, Ospedale Regionale di Lugano
Responsabile Unità di diabetologia EOC.
Dal 1° gennaio 2017 è caposervizio di endocrinologia e diabetologia presso l’Ospedale Regionale di Mendrisio Beata Vergine.
Caposervizio Endocrinologia-diabetologia, Ospedale Regionale di Lugano – Civico e Italiano
Iscrizioni
Iscritto all’Ordine dei Medici del Canton Ticino (OMCT).
Iscritto alla Federazione dei Medici Svizzeri (FMH).