Vittorio Lioi



Dr.med. Vittorio Lioi
Medico specialista in anestesia, agopuntura e farmacoterapia cinese MTC


Percorso formativo
Ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Bologna nel 1983, e 4 anni dopo, nel 1987, ho ottenuto il Diploma di specialista in Anestesia e Rianimazione sempre nella stessa università. La chirurgia mi ha sempre appassionato e nel 1992 ho conseguito il Diploma di specialista in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Modena. Ho svolto la mia attività professionale presso le sale operatorie di Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica, Chirurgia Ortopedica, Chirurgia Urlogica, Chirurgia O.R.L., Chirurgia Ostetrica e Ginecologia, Chirurgia Oculistica e nei reparti di Terapia Intensiva (Ospedale Morgagni di Forli). Inoltre, ho lavorato anche nei reparti di Neurorianimazione, neurochirurgia, neuroradiologia, chirurgia maxillo-facciale e plastica ricostruttiva (ASL 29 H. Bellaria-Bologna) e tra il 1989 e il 2001 sono stato Medico di area critica presso elisoccorso di Ravenna H. Santa Maria delle Croci.
Ho sviluppato un forte interesse per la Medicina Tradizionale Cinese, così ho frequentato il corso quadriennale presso la scuola “So Wen” di Milano, conseguendo nel 2016 il Diploma MTC. In seguito, nel 2019 mi sono specializzato in auricoloterapia presso l’Università degli studi di Padova (corso biennale)
Ho inoltre seguito corsi per l’utilizzo di tecniche complementari quali l’ozonoterapia e le onde d’urto per il trattamento di diverse patologie muscolo-scheletriche

Esperienze professionali
Dal 2020 presso il Medicentro Lema, mi occupo di Medicina Tradizionale Cinese e del trattamento di diverse patologie muscolo-scheletriche attraverso l’ozonoterapia e le onde d’urto.
2016-2020: Medico Accreditato di anestesia presso clinica “Ars Medica” Gravesano.
2005-2016: Medico accreditato di anestesia presso la Clinica Luganese Moncucco Lugano.
2001-2005: Capo clinica di anestesia presso EOC (ente ospedaliero cantonale) Lugano.
1993-2001: Dirigente medico di primo livello di anestesia e rianimazione presso ASL di Forlì.
1992-1993: Assunzione a tempo determinato presso ASL29 di Bologna in qualità di medico assistente di anestesia e rianimazione.
1989: Assunzione a tempo indeterminato presso pubblica ASL di Forlì in qualità di medico assistente di anestesia e rianimazione.
1987-1988: Libero professionale presso “Pubblica assistenza città di Bologna”.

Diplomi e approfondimenti
1983: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Bologna
1987: Diploma di specialista in Anestesia e Rianimazione presso l’Università degli Studi di Bologna
1992 Diploma di specialista in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Modena
2016: Diploma in Medicina Tradizionale Cinese corso quadriennale presso la scuola “So Wen” di Milano
2019: Diploma di specialista in auricoloterapia conseguito presso l’Università degli studi di Padova (corso biennale)
Ho inoltre seguito corsi per l’utilizzo di tecniche complementari quali l’ozonoterapia e le onde d’urto per il trattamento di diverse patologie muscolo-scheletriche

Pubblicazioni
Mi sono interessato di Nutrizione artificiale collaborando alla pubblicazione di lavori su riviste specializzate (S.I.N.P.E.-GASAPE).
Ho collaborato allo studio sperimentale sulle tecniche di autoimpianto di tessuto splenico presso la Chirurgia Generale dell’Ospedale S. Orsola di Bologna. Responsabile del progetto: Prof Francesco Domenico Capizzi.

Iscrizioni
Iscritto all’Ordine dei Medici del Canton Ticino (OMCT)
Iscritto alla Federazione dei Medici Svizzeri (FMH)
Iscritto presso la Società svizzera di Agopuntura (ASA)
Iscritto presso il Registro di Medicina Empirica (RME)

Medicentro Lema | © 2018