
Dr.ssa med Daniela Levante
Specialista in Geriatria
Percorso formativo
Mi chiamo Daniela Levante, ho frequentato l’Università degli studi di Pavia Italia laureandomi in medicina umana nel 2005 e specializzandomi in Geriatria presso la stessa Università di Pavia nel 2011. Con particolare interesse per la patologia dementigena e la fragilità nell’anziano, ho svolto uno stage all’Istituto di ricerca Alzheimer San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia. Durante questo periodo ho potuto lavorare anche nel campo della diabetologia e presso la struttura riabilitativa specialistica “Fondazione Maugeri” di Pavia.
Nel 2011 mi è stata offerta l’opportunità di lavorare in Ticino dapprima presso il Reparto di Geriatria e Medicina Interna dell’Ospedale Italiano dell’ente Ospedaliero Cantonale, intervallato per un periodo di due anni da un’attività specialistica in Neurologia presso il Neurocentro della Svizzera Italiano sotto la guida del Dr.Claudio Staedler e del Dr.Claudio Gobbi, conseguendo il titolo FMH in Medicina Interna e ottenendo di conseguenza anche il riconoscimento FMH in geriatria con superamento dell’esame federale svizzero.
Esperienze professionali
Da gennaio 2016 lavoro come Capoclinica del servizio di Geriatria del Servizio Sottocenerino di Geriatria con un progetto specifico per i pazienti anziani fragili in pronto soccorso e nei reparti acuti di ortogeriatria e medicina oltre ad occuparmi in ambito ambulatoriale di pazienti anziani con demenza e problematiche relative a disturbi della marcia.
Da settembre 2020 ho deciso di affiancare all’attività ospedaliera un’attività ambulatoriale da indipendente, per poter essere più vicina al territorio del Malcantone favorendo la presa a carico di quei pazienti che per dislocazione geografica sono in difficoltà a raggiungere i centri. In ambiente ambulatoriale vengono eseguite visite mediche, valutazioni neurocognitive, valutazioni di decorso e colloqui di sostegno ai famigliari. Mio campo di particolare interesse, ben applicabile alla realtà territoriale, è il depistaggio della fragilità dell’anziano e l’implementazione di un’efficace prevenzione volta a diminuire la disabilità degli stessi anziani e del loro ambiente.
Diplomi e approfondimenti
2011: Specializzazione in Geriatria
2018: Medico FMH in medicina interna
2019: Medico Specialista FMH in Geriatria
Pubblicazioni
Certificato di studi avanzati (CAS) sulla Comunicazione come strumento di cura – Lugano, Campus USI, marzo 2021 – febbraio 2022 attualmente in corso
Levante et All, “Un cas rare: L’encéphalite à anticorps anti-CASPR2 “- Swiss Medical Forum 2018;18(38)
DOI: https://doi.org/10.4414/smf.2018.03309
Iscrizioni
Iscritta all’Ordine dei Medici del Canton Ticino (OMCT)
Iscritta alla Federazione dei Medici Svizzeri (FMH)
Famiglia
Di origini pugliesi, lavoro in territorio ticinese da circa 10 anni, sono sposata e madre di 2 figlie.